Passi di guerra e santi:  Villa Santa Lucia-Caira

Passi di guerra e santi:  Villa Santa Lucia-Caira

da
51 51 people viewed this event.

11.5.44 Vado all’attacco. Partenza alle ore 21.30. Attacco notturno a Cassino. E’ già buio.

La nostra artiglieria e i nostri mortai non possono far niente parchè i mortai nemici sono nascosti nei crateri e nei burroni del Monte Cairo e non c’è verso di beccarli. Ho pregato con tutto l’ardore possibile la Madonna.
(dal diario di un soldato polacco)

Siamo sull’ultima delle 16 tappe (Roccasecca-Montecassino) dei trecento chilometri del Cammino di Benedetto. Giunti in auto a Roccasecca, proseguiamo fino a dopo Villa Santa Lucia, dove vicino alla chiesetta della Madonna delle Grazie ha inizio la traversata. Giunti a Masseria Albaneta discendiamo verso il Cimitero Polacco per poi risalire per vedere la Stele – a ricordo dei caduti Polacchi – della quota 593 e la “Casa del Dottore”. Proseguiremo in discesa lungo la Cavendish Road – strada militare realizzata dalle forze alleate per sferrare l’attacco alle spalle delle postazioni difensive tedesche presenti nell’area dell’Abbazia di Montecassino  – passando per il monumento chiamato “Carro armato” per la Valle di Pozzo Alvito e il Vallone del Dente fino a raggiungere la frazione di Caira.

Dettagli aggiuntivi

1° Accompagnatore

AEV Maurizio Galante 3312840378 galantemaurizio75@gmail.com

2° Accompagnatore

AEV: Maria Cristina Di Nunzio 334 7527697

1° Punto di Incontro

ore 7.30 Bar Tex Via Tuscolana 1826 Metro Anagnina linea A

2° Punto di Incontro

ore 9.00 Chiesa Madonna delle Grazie- Villa Santa Lucia

Durata - 6 h

Difficoltà - E

Lunghezza - 15 KM

Dislivello - 350 MT

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie, giacca antivento/antipioggia, è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti, utili i bastoncini.

Equipaggiamento CONSIGLIATO

Portare con sé bicchierino in plastica rigida non monouso per poter prendere il nostro meritato caffè in pausa pranzo Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.

Alimentazione

PORTARE: pranzo al sacco, acqua,.

Contributo

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 12 TESSERA FederTrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2 – valida 365, dal giorno dell’emissione

Disposizioni Covid-19

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.escursionigep.it/prenota-la-tua-escursione/ →

 

Data e ora

2023-03-25

Share With Friends