Monte San Franco e Madonna della Zecca
Monte San Franco rappresenta l’estrema propaggine nord della lunga dorsale del gruppo del Gran Sasso nel Parco Nazionale Gran Sasso – Laga. La montagna prende il nome da Franco da Assergi, un santo ed eremita di questi luoghi. Il fiume Vomano, uno dei piu’ lunghi in Abruzzo si origina dai suoi pendii. Ne saliremo la panoramica cresta tra il Lago di Campotosto e la vetta rocciosa del Monte Corvo. Chiuderemo l’anello passando per il rifugio Panepucci e la grotta della madonna della zecca. C’è un forte legame tra gli alpini e il piccolo santuario montano della Madonna della Zecca sul Massiccio del Gran Sasso: ogni anno i vari gruppi alpini dell’aquilano salgono in quota per pregare davanti alla grotta che conserva una bellissima statua della Vergine Maria.
Additional Details
1° Accompagnatore
AEV: Dario Valori 335223014 dvalori@outlook.com
2° Accompagnatore
ATUV: Lorena Campagna 3358350827 lorenacampagna67@gmail.com
1° Punto di Incontro
1 Appuntamento: ore 07:00 Bar Antico Casello Metro B Rebibbia
2° Punto di Incontro
2 Appuntamento: ore 08:15 Gran Caffe Gallucci (L’Aquila)
Durata - 7 ORE
Difficolta - EE
Lunghezza - 15 KM
Dislivello - 850 MT
Equipaggiamento OBBLIGATORIO
scarponi da trekking (obbligatori), i bastoncini da trekking abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, copricapo, guanti, occhiali da sole.
Equipaggiamento CONSIGLIATO
Ricordarsi di portare con sé la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Alimentazione
almeno 1,5 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco
Contributo
Contributo quota 15 € (i minori non pagano) Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 3
Informazioni Generiche
La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata. *E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”. TRASPORTO: AUTO PRIVATE costo del viaggio a/r a persona (percorsi circa 530 km), circa 140-150€ per benzina e autostrada, secondo tabella ACI (il costo può variare a seconda del tipo di auto, la suddivisione sarà effettuata tra i componenti dell’equipaggio auto, escluso l’autista, che ha il costo dell’usura del mezzo).