Monte Autore e Santuario S.S. Trinità

Monte Autore e Santuario S.S. Trinità

Monte Autore e Santuario S.S. Trinità

da
26 26 people viewed this event.

Avvolto tra le montagne dei Simbruini, il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra si aggrappa alla rupe come un prodigio sospeso tra fede e natura.
Il suo volto sacro, scolpito nella roccia viva, veglia da secoli su pellegrini e viandanti, in un luogo dove il silenzio parla e la pietra racconta devozione e mistero.

Dal parcheggio del Santuario parte il nostro cammino: un sentiero che si immerge presto nella grande faggeta dei Simbruini, dove l’autunno comincia a tingere il bosco di oro, rame e porpora.
Il passo si fa lento tra tappeti di foglie e profumo di terra umida, mentre la luce filtra tra i tronchi creando un’atmosfera quasi incantata.
La salita conduce gradualmente verso gli spazi aperti d’alta quota, fino alla vetta del Monte Autore (1855 m), balcone naturale che regala una vista grandiosa sul Monte Viglio, il Gran Sasso, la Majella e il cuore del Parco dei Monti Simbruini.

Il ritorno ci riporta al Santuario, dove la parete rocciosa, incastonata nella valle, accoglie di nuovo i passi con la sua imponenza antica e silenziosa.
Un anello perfetto tra natura e spiritualità, nel tempo in cui la montagna si veste dei colori più belli.

“E s’apre il monte come un altare, dove la fede incontra il cielo.”

Additional Details

1° Accompagnatore

AEV: Ruggero Piscitello 3495533768

2° Accompagnatore

AEV: Umberto Rescio 3492996193

1° Punto di Incontro

ore 07:30 Bar Antico Casello Metro B Rebibbia

2° Punto di Incontro

ore 09:15 Parcheggio Santuario Santissima Trinità

Durata - 6 h

Difficolta - E

Lunghezza - 9 km

Dislivello - 850 m

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, copricapo, guanti, occhiali da sole, bastoncini da trekking

Equipaggiamento CONSIGLIATO

La tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP

Alimentazione

pranzo al sacco e almeno 1,5 litro d’acqua.

Contributo

€ 15; i minori non pagano Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 3. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo: https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno dell’escursione.

Informazioni Generiche

La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata. *E’ obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”. TRASPORTO: AUTO PRIVATE costo del viaggio a/r (220 km), circa 60€ totali per benzina e autostrada, secondo tabella ACI (il costo può variare a seconda del tipo di auto, la suddivisione sarà effettuata tra i componenti dell’equipaggio auto, escluso l’autista, che ha il costo dell’usura del mezzo).

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.escursionigep.it/prenota-la-tua-escursione/ →

 

Data e ora

2025-10-18 to
2025-10-18

Share With Friends