
Il sentiero delle grotte di Sora
Il nuovo sentiero delle Grotte è stato inaugurato nel dicembre del 2017 dal CAI di Sora. Il percorso parte dal centro della cittadina (300 m.) e si sviluppa con un itinerario ad anello che ci condurrà alla scoperta di luoghi nascosti e ricchi di storia, in cima ai selvaggi e incontaminati Monti Ernici, quali la Grotta delle Monache (600 m.), il colle Sant’Angelo (880 m.) con i resti dell’omonimo Monastero e la presenza delle antiche costruzioni agro-pastorali, le Grotte del brigante Chiavone (1100 m.) e la grotta di frate Michele (1050 m.), il tutto immerso nel verde dei boschi secolari con panorami mozzafiato sulla Valle del Iri.
Dettagli aggiuntivi
1° Accompagnatore
AEV Maurizio Galante 3312840378 galantemaurizio75@gmail.com
2° Accompagnatore
AEV Massimiliano Painelli Perrella 3394977738 massi.painelli@gmail.com
1° Punto di Incontro
ore 7:30 Bar “Meo Pinelli” Metro A Subaugusta, Roma
2° Punto di Incontro
ore 8:45 Bartuga Cafè, via G.Matteotti 54, Sora (FR)
Durata - 7,30 h
Difficoltà - E-EE
Lunghezza - 14,5 km
Dislivello - 1100 m.
Equipaggiamento OBBLIGATORIO
ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie, giacca antivento/antipioggia, è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti, utili i bastoncini.
Equipaggiamento CONSIGLIATO
Portare con sé bicchierino in plastica rigida non monouso per poter prendere il nostro meritato caffè in pausa pranzo (non porteremo più bicchieri di plastica monouso per diminuire inquinamento da plastica). Portare sempre con sé la tesserina fedeltà per la raccolta punti. Chi non mostrerà la tesserina non avrà diritto al bollino che certifica l’escursione.
Alimentazione
PORTARE: pranzo al sacco, acqua, torcia, ecc.
Contributo
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 12 TESSERA FederTrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2 – valida 365, dal giorno dell’emissione
Disposizioni Covid-19