Grandi spazi e pellegrinaggio alla SS Trinita’ Da Campo dell’osso passando per Monte Autore

Grandi spazi e pellegrinaggio alla SS Trinita’ Da Campo dell’osso passando per Monte Autore

Grandi spazi e pellegrinaggio alla SS Trinita’ Da Campo dell’osso passando per Monte Autore

da
1699 1699 people viewed this event.

Arriveremo al famoso santuario della SS Trinità attraverso un itinerario panoramico, in buona parte su cresta con vista su gran parte dei Simbruini e degli Ernici. Nel nostro cammino passeremo anche sulle vette del Colle della Tagliata e di Monte Autore. La storia più accreditata del santuario narra di un contadino che mentre arava il terreno in cima al colle della Tagliata vide cadere, nel sottostante precipizio, i buoi e l’aratro. Portatosi sul ripiano alla base della grande parete rocciosa vide, con grande meraviglia, i buoi inginocchiati davanti ad un misterioso dipinto della Trinità, apparso all’interno di una piccola grotta” (Caraffa). L’aratro era rimasto in alto impigliato in una sporgenza della roccia.

 

Additional Details

1° Accompagnatore

AEV Dario Valori 335223014 dvalori@outlook.com

2° Accompagnatore

AEV Andrea Martorelli 3470818018 and.martorelli@gmail.com

1° Punto di Incontro

1 Appuntamento: 07:00 - Bar Antico Casello, metro Rebibbia

2° Punto di Incontro

2 Appuntamento: 08:15 – La taverna di Stuzziko bar, Monte Livata

Durata - 8ore

Difficolta - E

Lunghezza - 15

Dislivello - 800 mt

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

scarponi da trekking (obbligatori per le escursioni), vestirsi a strati possibilmente con indumenti tecnici (traspiranti), giacca antivento/antipioggia, pile, copricapo, guanti, sono consigliati i bastoncini.

Equipaggiamento CONSIGLIATO

Ricordarsi di portare con sé la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.

Alimentazione

almeno 1,5 litro d’acqua a testa, Pranzo al sacco

Contributo

Contributo quota € 15 (i minori non pagano) Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2

Informazioni Generiche

La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata. *E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.escursionigep.it/prenota-la-tua-escursione/ →

 

Data e ora

2025-05-24

Share With Friends