Festa del G.E.P. Senza piume e cappello…ma con G.E.P. è più bello!!!

Festa del G.E.P. Senza piume e cappello…ma con G.E.P. è più bello!!!

Festa del G.E.P. Senza piume e cappello…ma con G.E.P. è più bello!!!

da
513 513 people viewed this event.
  • Eccoci di nuovo alla festa del G.E.P. 2025. La giornata avrà inizio con una simpatica caccia al tesoro per le vie del borgo di Castel San Pietro Romano.

Annoverato tra i Cento borghi più belli d’Italia, ma anche borgo di Cinema, famoso per il film come “Pane, amore e fantasia” di Luigi Comencini, con Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica, che contribuirono a far conoscere Castel San Pietro Romano in tutto il Paese.

Potremo camminare tra vicoli in pietra, archi e scorci pittoreschi, respirando l’atmosfera medievale di questi angoli nascosti e allungando lo sguardo su un panorama mozzafiato, che spazia tra la Valle del Sacco, i Monti Simbruini e la campagna romana.

La storia del borgo è legata all’antica città di Praeneste, una delle più importanti del Lazio preromano. Resti archeologici, mura ciclopiche e tracce di templi testimoniano la vitalità di quest’area già dall’età arcaica. Nel Medioevo, sulla sommità del monte sorse il castrum Sancti Petri, nucleo fortificato che diede origine all’attuale abitato. La sua posizione strategica lo rese rifugio e presidio nei secoli delle lotte tra signorie e poteri locali. La chiesa di San Pietro Apostolo, edificata nel XV secolo e più volte rimaneggiata, custodisce opere d’arte legate alla devozione popolare.

Oggi il borgo unisce la memoria storica con una forte identità culturale: feste patronali, rievocazioni storiche, tradizioni enogastronomiche e l’impegno nella valorizzazione del patrimonio artistico lo rendono una meta viva e autentica.

 

Una volta parcheggiata l’auto, ci riuniremo tutti insieme nel punto di ritrovo (Scuola Materna dell’infanzia Jacopone da Todi Via Prenestina, 43 Castel San Pietro). Da lì daremo inizio alla nostra avventura: formeremo delle squadre, ciascuna composta da un gruppo misto di partecipanti.

Le squadre saranno protagoniste di una caccia al tesoro che si svolgerà tra i vicoli e gli scorci più caratteristici del borgo. Indizi, prove e piccoli enigmi vi guideranno alla scoperta della storia, delle curiosità e delle bellezze di Castel San Pietro Romano.

 

Al termine della caccia al tesoro, ci dirigeremo al Ristorante  “Il giardino panoramico” in Via Giardini,16 Castel San Pietro Romano.

IL MENU’

  • ANTIPASTI: PROSCIUTTO, MOZZARELLINE, VERDURE GRIGLIATE, CECI E FAGIOLI.
  • PRIMI PIATTI: FETTUCCINE A MANO CON RAGU’ DI CARNE – GNOCCHI CON FUNGHI PORCINI LOCALI – TROFIE CON POMODORINI PACHINO E SPECK.
  • SECONDI: GRIGLIATE CON COSTOLETTE D’ABBACCHIO E FILETTO DI VITELLAPOLLO ALLA CACCIATORA.
  • CONTORNI: SPICCHI DI PATATE AL FORNO E PATATINE FRITTE NON SURGELATE, CICORIETTA DI CAMPO RIPASSATA IN PADELLA.
  • ACQUA, VINI LOCALI, CAFFE’, LIQUORI E AMARI, CIAMBELLINE E GIGLIETTI LOCALI.

N.B. PER I VEGETARIANI E CELIACI VERRANNO SERVITI PIATTI EQUIVALENTI.

PREZZO PRANZO EURO 32,00 A PERSONA.

Al termine della festa verrà dato ad ogni partecipante un “fantastico gadget” offerto dal GEP.

Sulle orme della “Bersagliera” concluderemo la giornata condita come citava la frase del film.

  • Che te magni?
  • Pane
  • E che ce metti dentro?
  • Fantasia

Di molta fantasia e con il nostro ricco pranzo!

 

Vi aspettiamo!!

Additional Details

1° Accompagnatore

ATUV Lorena Campagna 3358350827 lorenacampagna67@gmail.com - Filomena Conte 3478101172 claudiomena75@gmail.com

2° Accompagnatore

ATUV Chiara Frezza 3381106534 chiarafrezza2109@gmail.com - AEV Maria Cristina Di Nunzio 3347527697 m.cry@hotmail.com

1° Punto di Incontro

ore 07:30 Battistini Metro A Bar Sicilia - ore 08:00 Metro Anagnina Bar Tex. - ore 09.00 al parcheggio Via Fossatello, Castel San Pietro Romano

2° Punto di Incontro

ore 12:30 in Via Giardini 16 presso il Ristorante Il giardino panoramico Castel San Pietro

Durata - 3 h circa

Difficolta - T

Lunghezza - Irrilevante

Dislivello - Irrilevante

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

Scarpe da trekking o comode, (per chi effettua la passeggiata e la caccia al tesoro).

Contributo

€ 32,00 da pagare in loco in contanti.

Informazioni Generiche

Da effettuarsi entro il 5 dicembre 2025, per una migliore programmazione delle esigenze del “Giardino Panoramico”. si prega di prenotare il prima possibile. E’ possibile farlo anche dal sito.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.escursionigep.it/prenota-la-tua-escursione/ →

 

Data e ora

2025-12-14 to
2025-12-14

Share With Friends