
EVVIVA!!!! LA FESTA DEL GEP A VILLA ADA
Anche quest’anno, come nostra consuetudine, tutti insieme, festeggeremo con una bellissima passeggiata, la festa del GEP. Sarà una passeggiata dove incontreremo angoli di natura sorprendenti, attraverseremo Villa Ada vedendo al suo interno numerosi edifici neoclassici. La villa è il quarto parco pubblico di Roma dopo il Parco regionale dell’Appia antica, il Parco regionale del Pineto e Villa Doria Pamphilj, è collocato nella zona settentrionale della città, a nord-ovest della via Salaria, nel quartiere Parioli. Altro elemento fondamentale è la vicinanza con l’antica via Salaria, la più antica fra tutte le consolari romane, nonché strada fondamentale per il commercio del sale. Fu legata fin dall’origine al commercio di questo minerale che i primi Romani dovevano importare dal mare Adriatico. Lungo questa strada sono ancora evidenti numerose sepolture in forma di sepolcro e da complessi di necropoli e catacombe cristiane che si aprono nel terreno.
Al termine della nostra passeggiata, ci dirigeremo al Circolo Sottufficiali della Marina Militare, che gentilmente ha messo a nostra disposizione la sala, dove ci attenderà un ricco menù e una calda accoglienza con tutti i comforts, come il parcheggio interno.
CIRCOLO SOTTUFFICIALI MARINA MILITARE – Viale di Tor di Quinto, 111 ROMA.
IL MENU’
ANTIPASTI: BRESAOLA CON RUCOLA E SCAGLIE DI GRANA, MOZZARELLA DI BUFALA.
PRIMI PIATTI: CHICCHE CREMA DI ZUCCHINE E GUANCIALE – CALAMARATA CON POMODORINI FUNGHI PORCINI E PANCETTA CROCCANTE.
SECONDO: ARROSTO IN SALSA BRUNA E GRANELLA DI NOCCIOLA.
CONTORNI: SPICCHI DI PATATE – VERDURE GRIGLIATE.
PER I VEGETARIANI VERRANNO SERVITI PIATTI EQUIVALENTI SENZA CARNI.
TORTA DELL’ASSOCIAZIONE. PREZZO PRANZO EURO 26 A PERSONA.
AL TERMINE DELLA FESTA verrà dato ad ogni partecipante un “fantastico gadget” offerto dalla nostra Associazione.
Dettagli aggiuntivi
1° Accompagnatore
AEV Marco Federici 3665406468 AEV Ruggero Piscitello 3495533768 AEV Denis Asci 3292462385 AEV Maurizio Galante 3312840378 AEV Umberto Rescio 3492996193 urescio@yahoo.it AEV Marcello Cremonese 3485419084
2° Accompagnatore
AEV Giuseppe Serratore 3475465126 AEV Andrea Martorelli 3470818018 ATUV Chiara Frezza 3381106534 ATUV Lorena Campagna 335 8350827 AEV Alessandro Gentile 3468527956 AEV Massimiliano Painelli 3394977738
1° Punto di Incontro
08,30 Largo Bangladesh Altezza Via Panama 55.
2° Punto di Incontro
ore 12:30 a Viale di Tor di Quinto, 111 Roma
Durata - 3 h
Difficoltà - T
Lunghezza - 7/8 KM
Dislivello - 80m.
Equipaggiamento OBBLIGATORIO
scarponi da trekking (obbligatori), o scarpe basse abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, cappello, occhiali da sole .
Equipaggiamento CONSIGLIATO
consigliati i bastoncini da trekking. Tessera Fedeltà in questa escursione non sarà valida.
Alimentazione
almeno 1 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco
Contributo
Escursione Gratuita. i minori non pagano Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo: https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno dell’escursione.
Disposizioni Covid-19
La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata. *E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.