Da Torre a Torre – Lungo il Cammino Pitonio

Da Torre a Torre – Lungo il Cammino Pitonio

da
15 15 people viewed this event.

La nostra escursione inizierà dal comune più importante della Valle del Giovenco, Ortona dei Marsi, uno
splendido paese montano, porta nord del PNALM, a 1050m s.l.m.
Visiteremo la torre mastio, struttura difensiva medioevale, attraversando i suggestivi vicoli del paese.
Dalla torre godremo di una vista meravigliosa sulla Valle del Giovenco, nel cui interno scorre l’omonimo
fiume, anticamente chiamato Pitonio, lo raggiungeremo e costeggiandolo, immersi in una natura
selvaggia, giungeremo a Pescina, splendido paese ricco di storia ecultura e tradizioni, per la precisione
all’antica torre Piccolomini, recentemente restaurata. Sarà imperdibile ritrovarci tutti presso il ristorante
Balù, dove potremmo gustare degli ottimi piatti preparati con i prodotti tipici del territorio.

Dettagli aggiuntivi

1° Accompagnatore

AEV: Denis Asci 3292462385 ascidenis@gmail.com

2° Accompagnatore

ATUV: Lorena Campagna 3358350827 lorenacampagna67@gmail.com

1° Punto di Incontro

ore 7:30 Bar “Meo Pinelli” Metro A Subaugusta, Roma

2° Punto di Incontro

ore 9.00 Balù Bar Ristorante Pizzeria, Ortona dei Marsi (AQ)

Durata - 6 ore

Difficoltà - T/E

Lunghezza - 10 km

Dislivello - 230 m

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

almeno 1,5 litro d’acqua a testa, scarponi da trekking (obbligatori), consigliati i bastoncini da trekking. Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.

Equipaggiamento CONSIGLIATO

abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo, guanti, occhiali da sole.

Alimentazione

Prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 marzo (Antipasto e secondo o primo e secondo, acqua e vino al tavolo) Antipasto: Affettati formaggio fagioli ecc. Primo: paccheri in salsa di zafferano e salsiccia  Secondo: Pecora al cotturo  Prezzo Pranzo 15 euro

Contributo

Contributo Associativo di partecipazione: € 12; i minori non pagano Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo: https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno dell’escursione.Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.

Disposizioni Covid-19

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.escursionigep.it/prenota-la-tua-escursione →

 

Data e ora

2023-03-26 to
2023-03-26
 

Location

Share With Friends