Appennino Tosco-Emiliano “7 Over 2000”

Appennino Tosco-Emiliano “7 Over 2000”

da
51 51 people viewed this event.

L’Appennino che si innalza tra il mare di Toscana e la pianura dell’Emilia, respira le arie dell’Europa e quelle del Mediterraneo. Il Crinale corre sul filo dei 2000 metri. È un sentiero, sospeso tra due mondi che nelle 4 stagioni cambiano, ribaltano e rigenerano i colori, le emozioni, i profumi e le prospettive.In questa quattro giorni percorreremo su crinali sospesi nell’infinito. Si concentra qui gran parte della biodiversità italiana favorita dalla contiguità della zone climatiche europea e mediterranea.

Giorno 29/6: Monte Cimone 2165 mt e Cimoncino 2118 mt,al termine dell’escursione spostamento a Rescadore dove alloggeremo.

Difficoltà: E – DSL: circa 650 – Lunghezza: circa 9 Km.
Giorno 30/6: Monte Cusna 2120 mt, Sasso del Morto 2077 mt e La Piella 2071 mt. Al termine rientro a Rescadore.
Difficoltà: EE – DSL: circa 1050 – Lunghezza: circa 13 Km.
Giorno 01/7: Monte Prado 2050 mt. Al termine rientro a Rescadore.  Partenza per Cerreto Laghi
Difficoltà: EE – DSL: circa 750 mt – Lunghezza: circa 13 Km

Giorno 02/7: Alpe di Succiso 2017 mt , ,per raggiungere Cerreto Laghi,e partenza dell’escursione. Alla fine dell’escursione rientro a Roma

Difficoltà: EE – DSL: circa 850 mt – Lunghezza: circa 14 Km

I due Hotel dove allogeremo sono situati uno nella località Rescadore (RE) e l’altro a Passo del Cerreto (Fivizzano MS) – la quota complessiva per tutti e due gli alberghi sarà di euro 290 a persona.
La quota comprende:
Pernottamento in camera doppia/tripla con bagno in camera per le notti del 29-30-Giugno e 1 Luglio
N. 3 colazioni
N. 3 cene di mezza pensione (incluso acqua e vino),
Pranzi al sacco per le giornate del 30 Giugno e 1 Luglio

Escursioni giornaliere e relative quote con assistenza di due accompagnatori GEP.

La quota non comprende:

Spese di Viaggio ,Tassa di soggiorno e tutto quanto non previsto ne “ la quota comprende”
I posti sono limitati visto la difficoltà dell’evento,e le scarse strutture ricettive.

IL SOGGIORNO E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI QUATTRO VACANZE.
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di  100,00 non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute  all’agenzia ” Quattro Vacanze”. le strutture hanno poche camere. Finite quelle non c’è più nessuna possibilità di alloggio nelle vicinanze tranne in Campeggi.

Dettagli aggiuntivi

1° Accompagnatore

AEV Marco FEDERICI 366 5406468 marcotrek62@gmail.com

2° Accompagnatore

AEV: Maurizio Galante 3312840378 galantemaurizio75@gmail.com

1° Punto di Incontro

ore 7.00 Bar Antico Casello Metro B Rebibbia

2° Punto di Incontro

Durata -

Difficoltà - E/EE

Lunghezza - 9/15 KM

Dislivello - 650/1050 MT

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie, giacca antivento/antipioggia, è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti, utili i bastoncini.

Equipaggiamento CONSIGLIATO

Portare con sé bicchierino in plastica rigida non monouso per poter prendere il nostro meritato caffè in pausa pranzo Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.

Alimentazione

PORTARE: pranzo al sacco, acqua, per il primo giorno

Contributo

TESSERA FederTrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2 – valida 365, dal giorno dell’emissione

Disposizioni Covid-19

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.escursionigep.it/prenota-la-tua-escursione/ →

 

Data e ora

2023-06-29 to
2023-07-02
 

Location

Share With Friends