28 Maggio Picco Pio IX Un Over 2000 molto particolare
Difficoltà: E/E / Lunghezza: 15 km / Dislivello: 1250 m
14 Maggio VITORCHIANO E LE CASCATE DI MARTELLUZZO
Difficoltà: T/E / Lunghezza: 12 km / Dislivello: 350 m
15 Maggio Monte Cambio (2081 M) (Gruppo del Terminillo)
Difficoltà: E / Lunghezza: 12 km / Dislivello: 550 m
1 maggio Il Lago di Giulianello-La Via della Transumanza
Difficoltà: T / Lunghezza: 10 km / Dislivello: 100 m
21-22 Maggio Week-end nel Matese, Miletto 2050 mt e Gallinola 1923 mt
Difficoltà: E Lunghezza: 11/14,5 Km / Dislivello: 550/700
9-10 Luglio LA GRANDE TRAVERSATA DELLA MAIELLA Tra Eremi, fiumi e creste verso il Monte Amaro
Difficoltà: E-EE/ Lunghezza: 13/20 Km / Dislivello: 550/1300
23-24 luglio La Majella impenetrabile. Il “Feudo d’Ugni”
Difficoltà: EE/ Lunghezza: 13/19 Km / Dislivello: 1300/1500
14 Maggio Il Lago di Nemi e lo specchio di Diana I sentieri del Parco Naturale dei Castelli Romani
Difficoltà: T/ Lunghezza: 12 Km / Dislivello: 340
25 Aprile Spoleto-Monteluco a “0”Emissioni e”0”Stress
Difficoltà: T / Lunghezza 14Km / Dislivello: 450m
23 Aprile Traversata da Palombara Sabina a Tivoli (Monti Lucretili)
Difficoltà: E / Lunghezza: 23km / Dislivello: 900 m