Sabina: Nel regno della Dea Vacuna

Sabina: Nel regno della Dea Vacuna

Sabina: Nel regno della Dea Vacuna

da
104 104 people viewed this event.

Un itinerario affascinante tra i paesi e i boschi della Sabina, con partenza dal borgo di Rocchette, che conduce al suggestivo Pago, antico bosco sacro dedicato alla Dea Vacuna, divinità sabina protettrice del riposo e della quiete. In questo luogo carico di spiritualità, oggi arricchito dalle opere lignee dell’artista romano Andrea Gandini, si respira un’atmosfera sospesa tra mito e natura. Poco più avanti si incontra un’area attrezzata immersa nel verde, ideale per una sosta rigenerante. Il percorso prosegue verso il borgo di Vacone, piccolo centro ben curato e di origini romane, noto per il legame con il culto della Dea Vacuna e per la sua posizione panoramica che domina la valle del Tevere. Dopo aver passeggiato tra le sue vie pittoresche, si riparte in direzione di Rocchette, attraversando luoghi di grande valore storico e letterario: la celebre Fonte Bandusia, ricordata da Orazio nelle sue odi come simbolo di freschezza e poesia, e l’Eremo di San Sebastiano, antico luogo di raccoglimento immerso nella natura, che ancora oggi trasmette pace e silenzio. Da Rocchette (che visiteremo), andremo al borgo medievale di Rocchettine, costruito nel XII secolo e oggi in stato di abbandono, ma ancora capace di evocare la sua antica imponenza con mura, torri e la suggestiva Rocca Guidonesca.

 

Additional Details

1° Accompagnatore

AEV: Dario Valori 335223014 dvalori@outlook.com

2° Accompagnatore

AEV: Andrea Martorelli 3470818018 and.martorelli@gmail.com

1° Punto di Incontro

ore 07:30 Bar Antico Casello Metro B Rebibbia

2° Punto di Incontro

2 Appuntamento: ore 08:15 Caffè Bistrot La Tartaruga (sp 52/c Tarano -rieti) 3 Appuntamento: ore 09:00 parcheggio di Rocchette

Durata - 6 h

Difficolta - E

Lunghezza - 13 km

Dislivello - 450 m.

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, copricapo, guanti, occhiali da sole, bastoncini da trekking

Equipaggiamento CONSIGLIATO

La tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.

Alimentazione

Pranzo al sacco ed almeno 1.5 lt di acqua

Contributo

€ 15; i minori non pagano Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 3. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo: https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno dell’escursione.

Informazioni Generiche

La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata. *E’ obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.escursionigep.it/prenota-la-tua-escursione/ →

 

Data e ora

2025-11-30 to
2025-11-30

Share With Friends