Dalla bellezza di Collalto Sabino alle vestigia del monte S. Giovanni

Dalla bellezza di Collalto Sabino alle vestigia del monte S. Giovanni

Dalla bellezza di Collalto Sabino alle vestigia del monte S. Giovanni

da
939 939 people viewed this event.

Un’escursione tra natura, storia e bellezza autentica!
Dal borgo incantato di Collalto Sabino, tra i più belli d’Italia, partiremo alla scoperta del Monte San Giovanni in Fistola, un luogo avvolto dal mistero, dove natura e archeologia si incontrano.
Lungo il sentiero, il bosco ci accompagnerà con i suoi colori autunnali fino all’area archeologica sulla cima, testimonianza di un passato millenario che domina le valli sabine. Un percorso adatto a tutti, ideale per chi ama camminare immerso nella quiete e nella storia, per godersi i colori e i profumi dell’autunno sabino.

Al rientro, ci immergeremo tra i vicoli e le atmosfere medievali di Collalto Sabino, con le sue case in pietra, il castello e scorci mozzafiato sul Turano

Additional Details

1° Accompagnatore

AEV: Ruggero Piscitello 3495533768

2° Accompagnatore

ATUV: Chiara Frezza 3381106534

1° Punto di Incontro

ore 08:30 Bar Antico Casello Metro B Rebibbia

2° Punto di Incontro

ore 09:30 Via IV Novembre 29 Collalto Sabino

Durata - 4 h

Difficolta - T/E

Lunghezza - 5,5 Km

Dislivello - 350 m

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, copricapo, guanti, occhiali da sole, bastoncini da trekking,

Equipaggiamento CONSIGLIATO

La tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.

Alimentazione

pranzo al sacco e almeno 1,5 litro d’acqua

Contributo

€ 15; i minori non pagano Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 3. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo: https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno dell’escursione. TRASPORTO: AUTO PRIVATE costo del viaggio a/r (290 km), circa 85-90€ totali per benzina e autostrada, secondo tabella ACI (il costo può variare a seconda del tipo di auto, la suddivisione sarà effettuata tra i componenti dell’equipaggio auto, escluso l’autista, che ha il costo dell’usura del mezzo).

Informazioni Generiche

La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata. *E’ obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.escursionigep.it/prenota-la-tua-escursione/ →

 

Data e ora

2025-11-15 to
2025-11-15
 

Location

Share With Friends