Lago e Cime al cospetto del Corno Grande

Lago e Cime al cospetto del Corno Grande

Lago e Cime al cospetto del Corno Grande

da
16 16 people viewed this event.

Pioverano 2327m. Brancastello 2385m. Pizzo San Gabriele 2214m.

Partenza del bellissimo anello dal lago Pietranzoni con il riflesso del Gran Sasso, l’enorme e verdeggiante piana di Campo Imperatore con a dx la catena del Brancastello con vette spettacolari. Attraversata la piana si intercetta il sentiero 230 che risale con numerose svolte al vado di Pioverano. Seguendo il sentiero del Centenario si gode dello straordinario panorama che si è aperto sui quattro versanti. Da qui verso Sud si raggiunge la cima del Vado di Pioverano con visuale spettacolare sul Prena, le torri di Casanova, la piana di campo Imperatore, il Brancastello, il Gran Sasso e il Mar Adriatico. Si torna indietro e si segue il sentiero di cresta, a tratti esposto, fino al Brancastello 2.385m., la vetta più alta della giornata.
A questo punto si inizia a scendere sempre su sentiero del Centenario che momentaneamente si abbandona, facendo una deviazione sulla dx, per raggiungere Pizzo S. Gabriele 2.214m, la terza e ultima cima over 2000.
Ripreso il sentiero principale si continua a scendere lungo le creste fino a raggiungere Vado di Corno godendo del panorama con il paretone sud del Gran Sasso. Dal valico a pochi metri sulla sx si prende il sentiero che con leggero declivio scende nella parte Nord della grande piana fino a chiudere l’anello al lago Pietranzoni.

Additional Details

1° Accompagnatore

AEV: Ruggero Piscitello 3495533768

2° Accompagnatore

AEV: Umberto Rescio 3492996193

1° Punto di Incontro

ore 07:00 Bar Antico Casello Metro B Rebibbia

2° Punto di Incontro

ore 08:45 Laghetto Pietranzoni

Durata - 8 h

Difficolta - EE

Lunghezza - 15Km

Dislivello - 850 m

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, copricapo, guanti, occhiali da sole, bastoncini da trekking,

Equipaggiamento CONSIGLIATO

La tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.

Alimentazione

pranzo al sacco e almeno 1,5 litro d’acqua

Contributo

€ 15; i minori non pagano Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 3. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo: https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno dell’escursione. TRASPORTO: AUTO PRIVATE costo del viaggio a/r (290 km), circa 85-90€ totali per benzina e autostrada, secondo tabella ACI (il costo può variare a seconda del tipo di auto, la suddivisione sarà effettuata tra i componenti dell’equipaggio auto, escluso l’autista, che ha il costo dell’usura del mezzo).

Informazioni Generiche

La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata. *E’ obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.escursionigep.it/prenota-la-tua-escursione/ →

 

Data e ora

2025-09-20 to
2025-09-20

Share With Friends