Escursioni GEP
  • Home
  • Chi Siamo
  • Escursioni
  • Tesseramento
  • Accompagnatori
  • Corsi
  • Contatti

06 febbraio Il Monte Cacume

06 febbraio Il Monte Cacume

Il Monte Cacume

DATA: 06 febbraio 2022

Cacume dal latino cacumen ossia cima, cocuzzolo, vetta.

Saliremo la vetta più meridionale della catena dei Lepini. Il Monte Cacume è riconoscibile per la caratteristica forma piramidale e la ben evidente croce alta 14 mt. Sulla cima, oltre la croce, una delle tante volute dal Papa Leone XIII (Gioacchino Pecci di Carpineto Romano) per il Giubileo del 1900, si trova anche una piccola e deliziosa chiesetta. Ottimo il panorama dalla cima sul paese di Patrica, Frosinone, Ferentino, Anagni e la sua pianura, sul Monte Circeo, sul mare e sulle isole Ponziane nonché su tutta la catena del Parco Nazionale d’Abruzzo e dei Monti Ernici. Una visione davvero a 360°. Alcuni ritengono che il Cacume venga citato da Dante Alighieri nel quarto canto del Purgatorio nella Divina Commedia, tanto che il nostro sentiero si intitola il Sentiero di Dante: Scomunicati; Negligenti; Purgatorio; Superbi; Iracondi; Accidiosi; Avari e Prodighi; Lussuriosi; Paradiso Terrestre: “tra canti e angeli che gettano fiori appare finalmente Beatrice”.

CARATTERISTICHE ESCURSIONE:

  • Data: 06 febbraio
  • Durata: 5h
  • Tipo: Escursione
  • Difficotà: E
  • Lunghezza: 11 km
  • Dislivello: 650 mt

ORGANIZZATORI:

  • AEV Umberto Rescio 3492996193
  • AEV Andrea Martorelli 3470818018

PUNTO RITROVO:

1°APPUNTAMENTO: Ore 07.30 Metro A Subaugusta Bar Meo Pinelli 

2 Appuntamento H 9.15 Parcheggio Patrica (FR) Via Modonna della Pace prima del Tunnel.

https://goo.gl/maps/2HAWofjkP3p4wd4q7 

Per far fronte ai rischi da infezione vi chiediamo di prendere tempo per un’attenta lettura delle disposizioni Federtrek a cui il GEP si attiene.

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

Zaino 20/30l, BASTONCINI DA TREKKING, scarponi da trekking alte, pile, guscio anti pioggia, capello e guanti.

Equipaggiamento CONSIGLIATO:

pantaloni lunghi scarpe di ricambio. Coprirsi bene e a strati. In cima fa freddo.

Portare con sé bicchierino in plastica rigida non monouso per poter prendere il nostro meritato caffè in pausa pranzo (non porteremo più bicchieri di plastica monouso per diminuire inquinamento da plastica).

Alimentazione:

Acqua (almeno 1.5lt), consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili, frutta secca e/o disidratata.

Contributo:

Contributo associativo di partecipazione 12,00 €.

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15€ ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).

Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

PRENOTATI PER L'ESCURSIONE

Per far fronte ai rischi da infezione vi chiediamo di prendere tempo per un’attenta lettura delle disposizioni Federtrek a cui il GEP si attiene.Linea guida da tenere durante le escursioni: TESSERATI : http://www.federtrek.org/?p=3836 con il titolo: COVID-19 – TESSERATI – Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza.

N.B.: La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.

*Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20– calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri).
*E’ obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.

Ti piace l'escursione? Condividila con i tuoi amici!

G.E.P Escursioni

Gruppo Escursionistico Provincia di Roma

Sede legale Viale Guglielmo Massaia , 18 – cap 00159 Roma

Sede Operativa Piazza Rosolino Pilo, 7 – cap 00152 Roma

Tipo di Escursioni

  • Altra Tipologia
  • Conclusa
  • Escursione E
  • Escursione E+
  • Escursione EE
  • Escursione T
  • In corso

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set    
Escursioni-Gep-Partner

Mappa del Sito

  • Home
  • Chi Siamo
  • Escursioni
  • Tesseramento
  • Accompagnatori
  • Corsi
  • Contatti

Link Utili

Regolamento Soci G.E.P.
Link Utili

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
Facebook
Instagram

Cerca Escursione

© Copyright Escursioni Gep Site by Franco Simone Digital Producer